Descrizione
Il diavoletto di Cartesio o ludione è uno strumento di misurazione della pressione dei liquidi. Il diavoletto di Cartesio viene riempito d’acqua quanto basta perché non affondi, e collocato in una bottiglia quasi piena, chiusa. La pressione viene variata premendo la bottiglia determinando così l’affondamento e il galleggiamento. Si tratta di un oggetto apparentemente semplice che si può far galleggiare o affondare a piacere variando certe condizioni. Nascondendo bene i gesti, si ottiene un effetto quasi magico che lascia di stucco non pochi.
Raffaello Magiotti era stato allievo di Galileo e collega di Torricelli. Presentò l’esperimento del ludione, che lui chiamava caraffina, nel trattato “Renitenza certissima dell’acqua alla compressione” (1648).
I fenomeni in gioco sono:
- la spinta di Archimede
- il fatto che l’acqua, essendo un liquido, è incomprimibile
- il fatto che l’aria, essendo un gas, è comprimibile
Il diavoletto può essere fornito nel colore che si preferisce ed il materiale è principalmente PLA o PETG.
PER APPRONDIMENTI XLICCARE QUI
Per maggiori informazioni scrivere a info@divicom.it
[xs_social_share provider=”facebook” class=”custom-class” style=”” hover=””]