Descrizione
E’ un apparecchio dimostrativo del comportamento apparentemente paradossale di certi corpi rispetto alle leggi della meccanica. Esso è costituito da un telaio triangolare inclinato, su cui è appoggiato un doppio cono (due coni uniti per la base) Ponendo il doppio cono sul vertice del triangolo, che è anche il punto più basso del telaio, esso rotola verso la base del triangolo, dando l’impressione di risalire un piano inclinato contro la forza di gravità; di qui il termine “paradosso meccanico”. In realtà, poiché le guide del telaio divergono sempre più a partire dal vertice, il doppio cono, rotolando, poggia sul telaio con punti sempre più vicini al suo asse, che progressivamente si abbassa andando sempre più vicino alla base del telaio. In tal modo il centro di gravità del doppio cono (che giace sull’asse) scende, in perfetto accordo con le leggi della meccanica.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO CLICCARE QUI
[xs_social_share provider=”facebook” class=”custom-class” style=”” hover=””]